Documenti e Ambasciate
Per il tuo viaggio in Madagascar avrai bisogno del passaporto con visto di ingresso con un limite di soggiorno pari a 90 giorni. Ti consigliamo inoltre di portare sempre con te le fotocopie dei documenti e le carte di credito e di lasciare gli originali in hotel o comunque in un luogo sicuro.
In Madagascar non è presente l’Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Sudafrica che si trova a Pretoria all’indirizzo 796 George Avenue, Arcadia, 0083 Pretoria, South Africa.
Puoi contattare l’ambasciata via telefono (+27 – (0)12 – 4230000), via fax (+27 – (0)12 – 3425618) o via mail (consolato.pretoria@esteri.it; visti.pretoria@esteri.it).
In caso di emergenza puoi chiamare il numero +27 – (0)82 – 7815972. Per ulteriori informazioni sull’Ambasciata italiana in Argentina puoi visitare il sito web: www.ambpretoria.esteri.it
Fuso orario
Per le tue vacanze in Madagascar avrai bisogno di spostare le lancette avanti di 2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale.
Vaccini
Se stai organizzando il tuo viaggio in Madagascar, ricorda che non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma sono consigliate quelle per epatite A e B, febbre gialla e la profilassi antimalarica.
Rischi per la salute
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono insufficienti. L’acqua, pur essendo potabile non è sicura, per cui è consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Preferite verdure cotte e frutta sbucciata.
Rischi in genere
Il paese è abbastanza sicuro quindi potrai goderti il tuo viaggio in Madagascar senza particolari problemi.
Elettricità
La tensione dell’elettricità è di 127-220V, con prese di tipo C, D, E, J, K per le quali è previsto l’utilizzo di un adattatore.